CBTC (Tomografia Computerizzata Cone Beam)
E’ una evoluzione della TAC tradizionale per eseguire esami tridimensionali ad alta definizione e bassissimo dosaggio radiogeno. Questa tecnica è indicata per la valutazione tridimensionale dell’osso disponibile in implantologia e per valutare con precisione la forma e misura delle radici per le cure canalari e per una valutazione dimensionale e volumetrica di tutte le lesioni nelle arcate dentarie. Con questa tecnica si possono visualizzare i seni mascellari per le patologie associate e le articolazioni temporo-mandibolari. Questa tecnica viene anche utilizzata prima di estrazioni per denti contigui al seno mascellare o a strutture nervose per minimizzare i rischi legati a tali procedure chirurgiche.
Teleradiografia latero-laterale e antero-posteriore
Questi esami radiologici vengono utilizzati nel nostro studio per eseguire la cefalometria computerizzata che è uno studio per la valutazione ortodontica e dei disturbi cranio-mandibolari. Tutti gli esami radiologici eseguiti nello studio sono esclusivamente digitali. Ciò comporta una maggior velocità di esecuzione e risposta negli esami e un miglior impatto e rispetto per l’ambiente in quanto con tale sistema vengono drasticamente ridotte le radiazioni necessarie per effettuare l'esame radiologico, eliminati completamente i liquidi di sviluppo e fissaggio e tutti i bagni chimici, per un miglior risultato e immediatezza dell'esame. Tali procedure più rispettose dell'ambiente in cui viviamo sono adottate dallo Studio BENAZZATO1912 fin dal 1998.
PIEZOCHIRURGIA
La chirurgia piezoelettrica è una nuova tecnica di osteotomia ( taglio dell’osso) e osteoplastica (rimodellamento dell’osso) nata grazie ad un rivoluzionario apparecchio che utilizza gli ultrasuoni per “tagliare” l’osso con tutte le modalità e in tutte le morfologie che fino ad ora erano state proprie degli apparecchi rotanti.
Utilità della pieziochirurgia:
Negli ultimi decenni le tecniche di chirurgia dentaria si sono rapidamente sviluppate soprattutto per fare fronte alla necessità di posizionare impianti in condizioni di scarsa presenza di osso. In questi casi, sia per le procedure di rigenerativa e quindi di raccolta dell’innesto osseo, sia per la delicata fase di inserimento dell’impianto, è necessario uno strumento che tagli agevolmente l’osso corticale senza surriscaldarlo e senza ledere I tessuti molli.
Con tale strumentazione è possibile:
• Tagliare l’osso in modo estremamente preciso
• Tagliare l’osso in modo assolutamente selettivo
• Tagliare senza creare alcun danno ai tessuti e quindi favorendo una migliore guarigione.
Utilità della pieziochirurgia:
Negli ultimi decenni le tecniche di chirurgia dentaria si sono rapidamente sviluppate soprattutto per fare fronte alla necessità di posizionare impianti in condizioni di scarsa presenza di osso. In questi casi, sia per le procedure di rigenerativa e quindi di raccolta dell’innesto osseo, sia per la delicata fase di inserimento dell’impianto, è necessario uno strumento che tagli agevolmente l’osso corticale senza surriscaldarlo e senza ledere I tessuti molli.
Con tale strumentazione è possibile:
• Tagliare l’osso in modo estremamente preciso
• Tagliare l’osso in modo assolutamente selettivo
• Tagliare senza creare alcun danno ai tessuti e quindi favorendo una migliore guarigione.
Laser all’Erbio
Tecnica innovativa utilizzata nello studio BENAZZATO1912 dal 1998.Lo studio è stato il primo in Italia ad acquisire questa innovativa tecnologia per la cura della carie senza anestesia e per la chirurgia mini-traumatica.
CVD
Esclusiva ed innovativa metodica ad ultrasuoni per la rimozione della carie senza anestesia, Ideale nei bambini e nei pazienti fobici. Questa tecnica prevede l'utilizzo di speciali inserti diamantati montati su degli appositi manipoli. La preparazione delle cavità viene realizzata senza l'utilizzo di frese rotanti
Microscopio Operatorio
Ausilio intraoperatorio per interventi odontoiatrici e microchirurgici con la massima accuratezza. Consente di ingrandire il campo operatorio mantenendo una visione tridimensionale. Migliore precisione e nitidezza delle immagini per una maggiore precisione degli interventi.
Protossido d’Azoto
Lieve sedazione, immediatamente reversibile e senza alcun effetto collaterale, per bambini e adulti che desiderano rendere ancora più rilassante la seduta dal dentista. Nello studio BENAZZATO1912 non vengono utilizzate in tutte le procedure amalgame a base di mercurio e argento; ciò comporta un miglior impatto e rispetto per l’ambiente e un risultato estetico molto soddisfacente.